Che decidiate di affittarla o di prenderla in prestito da qualche conoscente, per scegliere bene l’auto per la cerimonia è bene tenere presente due fattori fondamentali: lo stile del matrimonio e il tipo di abito scelto dalla sposa.
Di vetture per il grande giorno ce ne sono molte: auto sportive, di lusso, d’epoca, classiche etc. Ma a meno che lo stile della cerimonia non sia pomposo optare per un’auto di lusso risulterebbe fuori luogo. Meglio quindi che l’auto sia adeguata al tono che si è scelto di dare alla cerimonia.
![matrimonio_auto_fotoaf](http://www.fotoaf.com/V3/wp-content/uploads/2013/10/matrimonio_auto_fotoaf.jpg)
Un classico esempio di auto per matrimonio, il vecchio Maggiolino bianco!
Anche il tipo di abito della sposa deve influire nella decisione. Se la sposa indossa un abito pomposo o con uno strascico lungo è meglio evitare le vetture con un abitacolo piccolo. La vettura risulterebbe infatti poco pratica se non addirittura scomoda dato che lo spazio verrebbe occupato per lo più dall’abito o dal velo.
Dove sedersi in auto?
![matrimonio_auto_fotoaf_3](http://www.fotoaf.com/V3/wp-content/uploads/2013/10/matrimonio_auto_fotoaf_3.jpg)
Una due posti vintage, qui sedersi dietro diventa molto difficile
Nel tragitto verso la chiesa o il comune, secondo la tradizione, la sposa deve sedersi sul sedile posteriore di destra mentre a sinistra siederà il padre o chi ne fa le veci. Alla guida sarà l’autista (nel caso si affitti un’auto) o un parente o un amico degli sposi. Il posto accanto a lui invece deve rimanere vuoto.
All’arrivo in chiesa l’autista apre lo sportello alla sposa mentre il padre la aiuta a scendere porgendole il braccio destro e la accompagna in chiesa fino all’altare .
![Matrimonio_Ilaria_841](http://www.fotoaf.com/V3/wp-content/uploads/2013/10/Matrimonio_Ilaria_841.jpg)
Limousine per Matrimonio, c’è posto per tutti!
Un consiglio: nel caso in cui decideste di affittare una macchina per il matrimonio cominciate le ricerche con almeno cinque o sei mesi di anticipo, in quanto potreste rischiare di non trovare più disponibile quella da voi desiderata.